Ecco i 4 trucchi per risparmiare sulla bolletta del Telefono

Linea telefonicaADSLFibra, flat, banda… siete stanchi di pagare sempre più cari questi servizi senza sapere quale è il vostro reale bisogno🤔

come risparmiare sulle bollette telefoniche

Grazie a questi piccoli trucchi riuscirete a capire quale linea risponde meglio ai vostri bisogni e come risparmiare sulla bolletta del telefono e internet.

1) Quanto internet consumate?

Tranquilli, non servono né una calcolatrice, né statistiche particolari! Vi basterà fare una piccola stima considerando il numero dei componenti familiari, il numero di elettrodomestici che hanno il WiFi e i vostri utilizzi di internet.
La vostra famiglia è numerosa e volete godervi una serie su Netflix o Amazon Prime 📺  mentre vostro figlio gioca con la Playstation 🎮, ed un robot aspirapolvere pulisce casa? Per il vostro consumo di banda è sicuramente preferibile una linea Fibra, in alternativa una buona ADSL. E ancora, utilizzate internet per lavorare da casa, con frequenti videochiamate? Anche qui è fondamentale avere una linea affidabile e veloce. Chi invece vive solo ed utilizza internet moderatamente può optare per operatori più piccoli, come per esempio Linkem.
Utilizzate ancora il telefono fisso? Allora l'offerta più adatta a voi dovrebbe includere chiamate illimitate verso fissi e cellulari, come quella di WindTre.

2) Occhio ai servizi accessori!

verba volant

Bollette gonfiate? Con una buona lente di ingrandimento 🔍  potete scovare i famosi costi "nascosti" per servizi accessori che potrebbero non servirvi a nulla. Quindi diffidate… di chi? di tutti! Nessuno vi dirà di quel piccolo asterisco nel contratto che prevede il costo aggiuntivo del noleggio del modem, perciò leggete attentamente il vostro contratto e la vostra fattura e verificate che non siano inclusi questi servizi. Altri costi aggiuntivi potrebbero essere il trasferimento di chiamata, l'avviso di chiamata, la segreteria telefonica, il costo di disattivazione…

3) Cambia spesso operatore

Siete con lo stesso operatore da tanto tempo? Errore! Sapete che le offerte migliori sono dedicate ai nuovi clienti o a chi cambia operatore? Tra i due litiganti il terzo gode e, in questo caso, i vincitori della lotta tra gli operatori, potete essere voi. Perciò, cogliete l'opportunità di risparmiare scegliendo il competitor che vi offre più vantaggi, come per esempio TIM con l'offerta che include film e serie TV gratis, l'attivazione gratuita o il noleggio del modem incluso nel prezzo.
Un'accortezza da tenere in considerazione prima di cambiare operatore sono i costi di disattivazione della linea. Attenzione! Perché la maggior parte degli operatori, proprio per impedire questi continui cambi, prova a vincolarvi inserendo dei costi di disattivazione che di solito sono per i primi 2 anni. Perciò leggete attentamente il contratto e accertatevi di non avere questo costo in più.

4) Verba volant, scripta manent

verba volant scripta manent

Un ultimo consiglio fondamentale prima di attivare una linea internet è: AVERE TUTTO NERO SU BIANCO! Sembra banale, ma assicuratevi che ci sia una traccia scritta, tramite un contratto, una registrazione telefonica, o una email, di tutto quello che state attivando. In particolare, che siano messi in chiaro i seguenti punti:

  • costi dell'offerta;
  • costi di attivazione;
  • costi di disattivazione;
  • il prezzo è fisso o soggetto a maggiorazione nel tempo?
  • costi del modem;
  • costi delle chiamate;
  • servizi aggiuntivi.

Per risparmiare sulla bolletta e scegliere la migliore linea quindi, vi basterà seguire questi tips e scegliere l'offerta che comprende i servizi di cui avete bisogno!

Potresti trovare consigli utili anche in questo articolo👇

2021-03-03T18:25:34+01:00
Torna in cima